La sapienza di un vino antico, il know how di un vino moderno.
Il territorio di Colomba Bianca è un mosaico di terroir: dal territorio di Vita, con campagne, boschi, torrenti e terreni gessosi, fino alla zona costiera di Mazara del Vallo, con caratteristiche più simili all'Africa. I nostri viticoltori vengono seguiti e consigliati durante tutto l'anno con lo scopo di ottenere uve che esprimano il massimo potenziale di ogni terroir. Le uve, dopo la raccolta, vengono trasformate secondo un rigido programma di prenotazione e conferimento nelle cinque cantine che sono dotate di moderne tecnologie di lavorazione.
In alcuni vigneti particolarmente vocati, vengono sviluppati progetti di alta qualità dal team di enologi di Colomba Bianca che, in collaborazione con i viticoltori, seguono l'andamento produttivo a partire dalla potatura invernale fino alla raccolta e al conferimento dell'uva in piccole casse con controlli durante tutto l'anno. Questo monitoraggio avviene attraverso uno scrupoloso sistema di tracciabilità dal vigneto alla bottiglia. È un lavoro costante di affinamento di tecniche colturali e di processi produttivi portato avanti con il contributo di migliaia di produttori.
I principali vitigni a bacca bianca coltivati sono: Grillo, Catarratto, Grecanico, Inzolia, Chardonnay, Viognier, Zibibbo, Fiano e Sauvignon Blanc. I principali vitigni da uve rosse sono: Nero d'Avola, Syrah, Merlot, Cabernet Sauvignon, Frappato, Sangiovese, Perricone e Nerello Mascalese.
Le cantine del gruppo sono sei. Ognuna è specializzata per la lavorazione di specifiche varietà. Questo consente di esprimere al meglio le singole potenzialità qualitative delle nostre uve, delle nostre zone e degli specifici microclimi.
LOCALITÀ: MAZARA DEL VALLO
PRODUZIONE: GRILLO E BIOLOGICO
LOCALITÀ: TRA SALEMI E MARSALA
PRODUZIONE: ROSSI E BIOLOGICI ROSSI
LOCALITÀ: VITA (TRAPANI)
PRODUZIONE: BIANCHI E BIOLOGICI BIANCHI
LOCALITÀ: CAMPOBELLO DI MAZARA
PRODUZIONE: IMBOTTIGLIAMENTO
LOCALITÀ: SALEMI-MAZARA DEL VALLO
PRODUZIONE: BIANCHI E ROSSI
LOCALITÀ: MAZARA DEL VALLO
PRODUZIONE: IMBOTTIGLIAMENTO